Mutuo con Riscatto - Come Funziona

14.07.2015 16:28
In periodi di grossa crisi come questo, in cui acquistare casa, affrontare subito le spese che comporta, anche rateizzandole, per poi sobbarcarsi le nuove tasse anche per la prima casa, sta prendendo piede una nuova interessante soluzione, il mutuo con riscatto.
Vediamo insieme di cosa si tratta
 
Mutuo con riscatto
Si tratta di una nuova soluzione di mutuo per acquisto casa, che, detto in due parole, sta a metà strada tra l’acquisto vero e proprio, che gli aspiranti proprietari non possono permettersi, e l’affitto della casa: si parla di “mutuo con riscatto” o di “affitto con riscatto” o di “rent to buy”, che inizia pian piano ad avere sempre più successo anche in Italia, perché bypassa l’ostacolo della richiesta del mutuo, ostacolo a volte insuperabile.
 
Come funziona
La nuova formula di mutuo per acquisto casa (ovvero: che porterà ad acquistare la casa desiderata), prevede la stipula di due accordi: un contratto di affitto e un contratto di opzione, in cui si stabilisce che l’inquilino, a scadenza del contratto, in genere dopo tre anni, avrà la possibilità di acquistare la casa, ad un prezzo già stabilito.
Il costo dell’affitto della casa è leggermente maggiorato rispetto a quelli del mercato, perché una metà viene accantonata (ecco perché “affitto con riscatto”) e viene utilizzata nel caso in cui il futuro proprietario decida di utilizzare l’opzione di acquisto.
 
Una vantaggiosa formula
Si tratta, dunque, di una formula conveniente di “mutuo per acquisto casa”, il cui prezzo viene pattuito in anticipo. Una somma, da cui deve essere sottratta quella parte che l’inquilino – futuro proprietario va pagando tramite parte dell’affitto.
Una soluzione che si spera possa migliorare le condizioni del mercato dei mutui per acquisto casa: secondo le ultime rivelazioni del Crif, c’è stato un crollo del 42% delle domande, mentre nelle erogazioni il crollo è stato del 50%.
 
Molto interessante.