Risparmiare con le Gomme Invernali

20.01.2016 09:46
Contrariamente a quello che si possa immaginare, le gomme da neve sono un buon compromesso fra sicurezza e convenienza economica, sia per quanto riguarda i consumi che per l’assicurazione auto Rca.
Uno studio del Politecnico di Torino, condotto sulle 5 auto più vendute in Italia in diversi segmenti dimostra, infatti, che montare le gomme da neve consente di migliorare non solo l’aderenza al manto stradale (aspetto cruciale durante la stagione invernale, caratterizzata da piogge e nevicate), ma anche la pressione di gonfiaggio degli pneumatici.
 
Ne deriva che, grazie alle gomme da neve, si possono migliorare le prestazioni del veicolo nonché ridurre i costi di manutenzione. Lo studio del Politecnico di Torino ha, infatti, svelato che più della metà degli automobilisti italiani (per la precisione il 52%) circola con gomme sgonfie, che producono un maggior consumo di carburante (le stime oscillano dal 3 al 15%).
 
Gli pneumatici invernali si sono dimostrati più convenienti delle catene montate su gomme estive in 14 casi su 15. In particolare, il risparmio medio è stato quantificato in 40 euro, una cifra nient’affatto trascurabile considerando i continui aumenti registrati dalle principali voci di spesa per l’automobile, dalle polizze assicurative alla benzina.
 
Le consiglio comunque di aspettare a disfarsi delle catene. Non solo, infatti, il provvedimento di cui ha letto sui giornali non costituisce a tutti gli effetti una disposizione definitiva di legge, ma secondo l’Associazione Amici della Polizia Stradale, in determinate condizioni meteo, sarebbe più sicuro, come ulteriore precauzione, montare comunque le catene anche se il veicolo già dispone di gomme da neve. Dello stesso avviso il gruppo Autostrade Italiane, che ha comunicato di non voler aderire all’obbligo di uso esclusivo delle gomme per non gravare ulteriormente sulle tasche degli automobilisti.