Profilo di chi Richiede Mutui
14.11.2015 12:28
Questo è stato un anno nero per mutui e prestiti. Se nel primo semestre, il mercato del finanziamento alle famiglie ha sostanzialmente confermato il trend dell’anno precedente, registrando una contrazione di solo tre punti percentuali, nella seconda parte dell’anno è, invece, stato protagonista di un calo a doppia cifra. Lo rivelano i dati Bankitalia relativi al terzo trimestre, che parlano di una contrazione complessiva dell’erogazione di mutui del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma chi sono i consumatori che, nonostante le difficoltà, continuano a accendere mutui.
La risposta arriva dallo studio realizzato dal Gruppo Tecnocasa su un campione di 10.000 mutui erogati in Italia nel corso dell'anno. Dall’analisi del mutuatario del Gruppo Tecnocasa risulta che le operazioni realizzate attraverso le reti di mediazione creditizia Kiron ed Epicas sono state effettuate per il 75% da uomini, mentre per il restante 25% dalle donne. I mutuatari di sesso maschile sono prevalenti soprattutto al Sud Italia, dove la percentuale degli uomini che hanno sottoscritto un mutuo nel corso del primo semestre del 2011 si è attestata all’81% (+1% nel secondo semestre dell’anno).
Quanto all’età media del mutuatario italiano, è risultata pari a 39 anni. I mutuatari più anziani si trovano tendenzialmente nell’Italia centro meridionale ed insulare (nelle isole, l’età media è addirittura di 40 anni). Nel Nord, invece, l’età alla quale si accede al finanziamento è di 38 anni.
Più di otto mutuatari su dieci sono dei lavoratori impiegati a tempo indeterminato. Se, però, si considerano nel conteggio anche i pensionati, il valore sale fino ad oltre l’87% del campione. Il restante 13% è, invece, costituito dal mercato del lavoro cosiddetto flessibile, come partite iva, professionisti, lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato.