Prestiti tra Privati - Cosa Sono

23.11.2015 12:45
In questa guida cerchiamo di spiegare cosa sono i prestiti tra privati e come funzionano.
 
I finanziamenti di questo tipo sono prestiti che vengono concessi da un cittadino, e non quindi da un intermediario finanziario come una banca, a un altro cittadino.
I prestiti tra privati sono legali ma chi li concede non deve fare questa attività come lavoro.
Questo significa che il prestito deve essere qualcosa di occasionale e non un qualcosa che si ripete nel tempo.
 
Inoltre è importante ricordare che i tassi applicati non possono superare quelli che sono previsti dalla legge.
 
Quando due parti si accordano per un prestito, è importante che questo sia confermato da una scrittura privata.
La scrittura privata è un semplice documento, firmato dalle due parti, in cui vengono riportate le condizioni del finanziamento.
In questo documento bisogna quindi specificare quale somma viene prestate e quali sono i termini di restituzione, oltre che il tasso di interersse applicato.
Per scrivere il documento è possibile utilizzare questo modello presente su Scritturaprivata.net.
 
La modallità del finanziamento può essere poi di diverso tipo.
Nei normali prestiti, le banche verificano le condizioni di chi fa la richiesta per valutare le garanzie che questo offre.
In un prestito tra privati la garanzia può essere data dalle cambiali.
 
Le cambiali sono titoli esecutivi, che permettono quindi al creditore di intervenire direttamente nei confronti del debitore che non rispetta i termini di pagamento.
Per questo motivo, nei prestiti tra privati vengono spesse utilizzati come forma di garanzia.
Lo svantaggio è che bisogna pagare un'imposta di bollo sulle cambiali, che rappresenta un costo.
 
Per concludere, è importante ricordare che in rete esistono diverse piattaforme che mettono in comunicazione chi offre e chi richiede un prestito.
Si tratta sicuramente di strumenti utili, ma ovviamente è importante essere sicuri dell'altra parte.
 
Viste le caratteristiche, il prestito tra privati è infatti solitamente utilizzato tra persone che si conoscono.