Come Pagare l'Acconto Irap
28.08.2015 10:02
In questa guida spieghiamo come pagare l'acconto Irap.
L'Irap, imposta regionale sulle attività produttive, è una tassa introdotta in sostituzione di diversi tributi.
Si tratta dell'unica imposta a carico delle imprese che è proporzionale al fatturato e non applicata all'utile di esercizio.
I soggetti che devono pagare l'Irap sono
Società di capitali.
Enti che hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di una attività commerciale.
Amministrazioni pubbliche.
Enti non commerciali residenti.
Società ed enti non residenti di qualsiasi tipo.
Società in nome collettivo e società in accomandita semplice.
Persone fisiche esercenti attività commerciali o di lavoro autonomo ad esclusione dei soggetti rientranti nel regime dei minimi.
Produttori agricoli.
L’acconto Irap deve esse versato secondo le medesime modalità dell’acconto Ires e Irpef almeno per quello che concerne le scadenze, 16 giugno per il primo acconto e 30 novembre per il secondo, e per le modalità, ossia tramite il modello F24.
Sul primo acconto è possobile procedere con la rateizzazione. Non è ammesso il pagamento rateale della seconda rata d’acconto.
Il pagamento viene effettuato tramite il modello F24.
Il codice tributo da utilizzare per la prima rata è 3812. Per maggiori informazioni è possibile leggere questa guida sul sito Codicetributo.com.
La sezione da utilizzare è Tributi regionali e dovrete anche indicare la regione di competenza
Pagare l'acconto Irap è quindi molto semplice.